ALBA SPORT TORINO
  • Home
  • Nuoto Pinnato
  • AGONISMO
    • TROFEO PINNA BIANCA
    • PALMARES
  • News
  • Blog
  • Speciale
    • VIDEO GARE
    • VIDEO PROMO
  • Corsi
  • Contatti

TRAVERSATA TRASIMENO, UNA GARA AL FEMMINILE!!

25/6/2013

0 Comments

 
Immagine
pubblicato da fipsas.it

Bellissima giornata di sport a San feliciano domenica 23 giugno scorso quando presso il porticciolo del piccolo paesino in provincia di Perugia è andata in scena la 5^ edizione della Traversata del Lago Trasimeno, manifestazione divenuta oramai una classica del Nuoto Pinnato nazionale.
Soliti profumi, colori ed emozioni di una traversata ai quali quest’anno si è aggiunto il fatto di veder ben 4 donne ai primi 5 posti della classifica assoluta, su tutti Sara Turrini, atleta della Gao Brinella di Orbetello e della nazionale italiana vincitrice in 46’01”90 nel tratto di circa 4 chilometri che va da Monte del Lago a San Feliciano con le due boe di virata che quest’anno sono state infastidite da un deciso vento di ponente che ha donato qualche difficoltà in più alla prova umbra. Dietro di lei nell’ordine la compagna di squadra Camilla Tommasi, Federica Verdoya, della Dario Gonzatti Genova, e Mara Zaghet, del Belle Arti di Roma, infastidite solamente da Samuele Zanette, NP Tarvisium treviso, giunto al terzo posto.
Da sottolineare inoltre le vittorie tra i masters di Consuelo Zago e Stefano De Robert, e nella piccola traversata di 1200 metri dei giovani di 1^ categoria, da Isola Polvese a San Feliciano, di Ginevra Chiello e Guglielmo Alicicco.


0 Comments

nuovo record traversata ostia ponente-levante

17/6/2013

0 Comments

 
Immagine
Il nuovo record della traversata della distanza di 5 chilometri tra Ostia Ponente e Ostia Levante è stato stabilito dal Campione Europeo nei 20 km Davide De Ceglie. Il record era appartenuto a Simone Mallegni nel 2011 e a Vanessa Barelli nel 2012.
Complimenti Davide!

Albo d'oro


0 Comments

Estivi di Categoria: che numeri!

10/6/2013

0 Comments

 
Immagine
Pubblicato da fipsas.it

Il nuoto pinnato è andato in scena nello scorso fine settimana nella piscina comunale di Ravenna, con i Campionati Italiani Estivi di categoria, manifestazione con presenze e risultati sicuramente degni di nota. Nel capoluogo romagnolo infatti, in una due giorni che ha visto anche il ricordo di Angelo Baldini e Raffaele Scarano, giudici di gara del settore venuti a mancare proprio mentre l’Italia del pinnato arrivava a casa loro, sono stati circa 400 gli atleti scesi in vasca in rappresentanza di oltre 40 società nonostante i serrati tempi limite per l’ammissione, un dato questo che arricchisce particolarmente questa edizione dei Campionati insieme ai sei nuovi records nazionali realizzati. A scendere per la prima volta sotto il vecchio limite sono stati Noemi Fanton, del Nuoto Club Pralino Biella, nei 50 pinne di 1^ categoria con 24”28, Denise Perna, della Pentotary Foggia,  nei 100 pinne di 1^ categoria per ben due volte, prima con 53”75 poi con 53”19 in prima frazione di staffetta, e ancora nei 200 pinne con 1’57”51, e le staffette 4x100 pinne di 2^ categoria femminile della Pentotary Foggia, che con Perna, Mallardo, Nesso e Giuliani ha stabilito 3’38”01 e 4 x 100 np 1^ categoria maschile del Belle Arti di Roma, con Alicicco, Di Ianni, Illuminati e Crisci, autori di 3’19”49.

Da sottolineare anche la presentazione della nazionale juniores che lunedì 8 luglio prossimo partirà alla volta di Szczecin, in Polonia, per i Campionati Europei under 18. Quindici i convocati, più una riserva, in particolare Debora Chiarello, Giulia Bologna, Nicole Lunghi, Federica Bellini, Isabella Brambilla, Marzia Zagallo, Serena Monduzzi, Alessia Murabito, Federica Verdoya, Camilla Tommasi, Ilaria Catani, Andrea Giugni, Bruno Mizzulinich, Stefano Konjedic, Simone Seminerio e, quale riserva, Michele Tisci. Con loro completeranno la delegazione Andrea Mangherini, capo delegazione, Davide Brighetti e Marco Carosi, Tecnici, ed il medico Dott. Ferdinando Tripi. Programma gare in piscina da mercoledì 10 a venerdì 12, poi la due giorni di fondo fino a domenica 14 luglio.


0 Comments

8-9 giugno: Campionati Italiani Estivi di Categoria NP

7/6/2013

0 Comments

 
Immagine
Da domani mattina si svolgeranno presso la piscina di Ravenna i Campionati Italiani Estivi di Categoria di Nuoto Pinnato.

Programma gare:
Sab 8 giugno 2013: 50 np, 50 pinne, 800 np, 200 pinne, 200 np, staff 4x100 pinne, staff 4x100 np
Dom 9 giugno 2013: 100 np, 100 pinne, 400 np, 50 apnea, 1500 np

0 Comments

Divertimento in acqua!

6/6/2013

0 Comments

 
Immagine
Complimenti a Matteo Zavattaro, atleta Master di Nuoto Pinnato, che riesce a portare con successo la sua allegria anche in acqua! Grande!
0 Comments

Giovani speranze - Trofeo del Sud

3/6/2013

0 Comments

 
Immagine
pubblicato da fipsas.it

Rieti, ed in particolare la sua piscina provinciale, hanno ospitato nello scorso fine settimana la 12^ edizione del trofeo nazionale “Giovani Speranze” abbinato alla 4^ edizione del Trofeo del Centro – Sud Italia, manifestazioni di successo che hanno visto al via tanti atleti e piccole speranze future del nuoto pinnato centro meridionale.
Si è partiti al sabato con una formula oramai stracollaudata e che ha visto entusiasti tanti piccoli esordienti partecipare con tenacia e bravura alle distanze in programma. Tra loro, oltre ad applaudire veramente tutti i partecipanti, sottolineamo le gesta di Dalila Donnaianna, della Old Friends Nuoto Picerno PZ, Silvio Di Stefano, Salvo Di Stefano, della Nuoto Rieti 2008, Lavinia Pilutti, dell’ Appio 2009 Roma, Vincenza D’Aponte, Danilo Carratù, Giorgia Calabrese, Enrica Attanasio e Mario Iossa, della Piscine San Vincenzo SA, Federico Lucchesi, del CN Appio Latino Roma, oltre a citare il Belle Arti quale vincitrice del Trofeo davanti a Ici Sport Battipaglia e Piscine San Vincenzo Sa.
Al giorno seguente ecco poi scendere in vasca gli atleti delle categorie agonistiche, molti dei quali alla ricerca dell’ultimo visto per la partecipazione ai prossimi campionati italiani e con la possibilità di effettuare test importanti con l’ausilio del cronometraggio elettronico. Tra questi si sono evidenziati in particolar modo le prestazioni di Davide Santimarrocchi, della Nuoto Rieti 2008, Alessandra Maio, Michele Sena,  della ICI Sport di Battipaglia, Maria Pia Ferraro e Sergio Lotito, della SNS Maratea, Sara Biancorosso, dell’Appio 2009 Roma, Iolanda Bilancieri, Michele Tommasini e Giuliano Fiorillo, dell’Aquilone Roccadaspide SA, Veronica Carrieri, Chiara Tomassi, Ilaria Mamone, Debora Chiarello,   Farida Dirkmaat e Valentina Mogetta, della New Line Agepi Sis Roma, Luca Bardocci, Matteo Cannavò,  Benedetta Marcarelli, Theo Di Ianni, Luigi Illuminati, Alessandro Picchio, Massimiliano Cianfoni, Maria Chiara Stefanini e Guglielmo Alicicco, del Belle Arti Roma. Nella classifica a squadre bis del Belle Arti davanti a New Line Agepi Sis Roma e SNS Maratea. Da sottolineare infine i 4 record nazionali realizzati da parte di Valentina Mogetta, Veronica Carrieri e Federico Montini, nei 400 pinne delle loro rispettive categorie, e quello della staffetta 4x50 np assoluta  della New Line Agepi Sis che con Carrieri, Dirkmaat, Di Francesco e Chiarello ha fermato i cronometri su 1’22”76.

0 Comments

    Autore:
    Giuseppe Biasi

    Click here to edit.

    Archivio

    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Aprile 2018
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.