ALBA SPORT TORINO
  • Home
  • Nuoto Pinnato
  • AGONISMO
    • TROFEO PINNA BIANCA
    • PALMARES
  • News
  • Blog
  • Speciale
    • VIDEO GARE
    • VIDEO PROMO
  • Corsi
  • Contatti

Pescara tutto ok!

6/6/2016

0 Comments

 
Immagine
pubblicato da fipsas.it


Malgrado il maltempo, successo pieno per gli estivi in abruzzo.
  
        



Il nuoto pinnato torna dopo anni in una piscina scoperta per una prova di Campionato Italiano e lo fa in un week end non certo facile sotto il punto di vista meteorologico ma con una grande capacità organizzativa capace di prevedere e glissare i capricci delle nuvole passate sopra i cieli d’abruzzo, portando a termine un ottima manifestazione conclusasi con ben 18 nuovi record nazionali, dieci dei quali assoluti, dato questo che lascia ottimismo ai fini delle prossime avventure internazionali di Volos e Annemasse, sedi che ospiteranno mondiali assoluti e juniores a cavallo tra giugno e luglio in Grecia e Francia.

Ad ottenere le dieci prestazioni più importanti sono stati Erica Barbon (Nuoto Sub Modena Bruno Loschi)  nei 50 np con 18”06, 50 apnea, con 16”75 e 200 np con 1’31”12, Silvia Baroncini (Record Team Bologna) nei 100 np con 40”75, Andrea Pegoraro (Natatorium Treviso), nei 100 pinne con 42”57, e le staffette 4x100 np della Record Team Bologna, che con Baroncini, Donadello, Bologna e Di Credico ha chiuso la gara femminile in 2’53”82, mentre nella gara maschile la stessa Record Team con Musarra, Campana, Seminerio e Di Ceglie ha fermato i cronometri a 2’28”82.  Stessa sorte è toccata alle staffette 4 x 100 pinne, al nuovo limite nel settore femminile con la Record Team Bologna di Di Credico, Ferri, Pompei e Baroncini, autrici di 3’27”76, mentre in quello maschile ecco la Euro Team Torino di Konjedic, De Filippo, Konjedic e Trombetti, che hanno concluso in 2’58”64. A concludere la lunga lista dei record c’è poi la staffetta 4 x 200 np della NPS Varedo, che con Zanassi, Angemayr, Mauri e Brambilla ha portato il nuovo limite a 6’32”73.

RISULTATI



0 Comments



Leave a Reply.

    Autore:
    Giuseppe Biasi

    Click here to edit.

    Archivio

    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Aprile 2018
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.